SIRIUS® Modular
Modulare sistema di acquisizione dati (DAQ)
La calibrazione di uno strumento è un passo fondamentale del processo di misura. Calibrare uno strumento di misura utilizzato per testing garantisce risultati accurati e ripetibili e performances sempre aderenti alle specifiche tecniche.
Tutti gli strumenti Dewesoft vengono spediti con un certificato di calibrazione riferibile e valido per 1 anno. La calibrazione di fabbrica segue le stesse procedure della calibrazione certificata ISO (Accredia).
Dewesoft offre laboratori di calibrazione in tutte le principali nazioni, in grado di rispondere velocemente in modo da ottenere il certificato di taratura strumenti nel minor tempo possibile.
Su richiesta del cliente, eseguiamo internamente la certificazione ISO 17025 tracciabile presso il laboratorio di calibrazione accreditato Dewesoft.
La procedura di calibrazione automatizzata non solo controlla gli intervalli di ingresso/uscita analogici, ma esegue anche tutte le funzionalità dell'amplificatore e dello strumento generale.
Anche i nostri sistemi di navigazione inerziali e GPS possono essere tarati in fabbrica utilizzando gli stessi metodi dei sistemi di acquisizione dati.
Possiamo offrire calibrazioni acustiche IEC e ANSI (norme uni) per assicurare la riferibilità sia di microfoni che intere catene di misura. Calibrazione di fabbrica e calibrazione ISO sono possibili per tutti i nostri trasduttori di corrente così come quelli di terze parti.
La taratura è un passo fondamentale del processo di misura. Garantisce che lo strumento utilizzato per il test indica accuratamente i parametri di misura richiesti e che lo strumento è conforme alle specifiche.
La riferibilità è un principio fondamentale di qualsiasi taratura. Essa descrive come un risultato di taratura - tipicamente con un rapporto di taratura - può essere riferito ad una catena di taratura ed ad uno standard di taratura accreditato.
Lo standard ISO 10012-1 definisce la taratura come “operazioni che definiscono, sotto specifiche condizioni, la relazione tra il valore indicato da uno strumento di misura o sistema di misura, o valori rappresentati da una misura materiale, o materiale di riferimento, e il valore corrispondente di una quantità generata da un standard di riferimento”.
Secondo l’ International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC), lo scopo della taratura è:
Conoscere le incertezze di misura che possono essere raggiunte dallo strumento
Confermare se ci sono state o non ci sono state alterazioni dello strumento di misura che possano mettere in dubbio i risultati
Migliorare la stima della deviazione tra un valore di riferimento ottenuto utilizzando uno strumento di misura, così come l’incertezza di questa deviazione, all’istante d’uso dello strumento.
Nel processo produttivo, tutti i sistemi di acquisizione Dewesoft sono calibrati e verificati per conformità prima di essere spediti dalla casa madre.
Lo standard ISO prevede la verifica periodica dei sistemi di misura ad intervalli di taratura regolari. Se la tua organizzazione lo richiede puoi sia inviare annualmente i tuoi strumenti Dewesoft presso i nostri laboratori di calibrazione, o - se possiedi un grande numero di canali di misura - implementare le tarature automatizzate dei nostri sistemi presso il tuo laboratorio interno.
Dispositivo di taratura Dewesoft DS-CAL-BOX
Il DS-CAL-BOX consente la calibrazione automatica dei nostri sistemi. Il dispositivo fa molto di più della semplice calibrazione e verifica di tutti i ranges. Esso verifica la completa funzionalità dei dispositivi Dewesoft e dei condizionatori di segnali.
Il software DS-CALIBRATOR implementa routines per verificare e regolare i ranges analogici, filtri, eccitazione dei sensori, counters, alimentazioni, completamento dei ponti estensimetrici, shunts, uscite analogiche, sincronia, CAN bus.
Se tutte le verifiche sono superate per tutti i canali, il software aggiorna i dati di calibrazione sul dispositivo e crea un report di calibrazione professionale in formato PDF.
I report di taratura sono sempre accessibili online, recuperabili attraverso il S/N del dispositivo.
Puoi scaricare un esempio di report di taratura da questo link.
La calibrazione di fabbrica Dewesoft non è una semplice taratura con riferibilità dei parametri di ingresso e uscita (analog input e analog output) ma è anche una verifica funzionale completa dello strumento. La procedura di calibrazione è completamente automatica.
Non si tratta di una calibrazione certificata ISO, ma viene fatta con strumentazione di taratura certificata ISO (certificata ogni anno) e seguendo le stesse procedure dei laboratori accreditati.
Calibriamo i seguenti parametri:
Ingressi Analogici: Different sample rates, ranges, DualCoreADC check. Calibration & test.
Uscite Analogiche: Different sample rates, ranges, DualCoreADC check. Calibration & test.
Tensione e Corrente di Eccitazione: Calibration & test.
Charge: Calibration & test.
Temperatura: Calibration & test.
Resistenza: Calibration & test.
CMR: Calibration & test.
SNR: Different sample rates, ranges, DualCoreADC check. Test.
Filter: Low pass, high pass. Test.
Bridge Mode: Different types, shunts. Test.
Counters: All 3 counters, 5V; 12V. Test.
TEDS Sensors: Test.
Motherboard test
VCXO: PPS signal. Calibration & test.
SYNC: Test.
CAN: Data RX-TX, 5V, 12 V. Test.
Dewesoft dispone di laboratori qualificati per eseguire i servizi di taratura e calibrazione nelle seguenti nazioni:
Austria
Brazil
China
France
Germany
Giappone
Hong Kong
India
United Kingdom
Singapore
Sweden
The United States of America
La ricalibrazione degli strumenti Dewesoft può essere effettuata in qualsiasi delle nazioni sopra elencate, anche se acquistata in una nazione diversa. Se la tua nazione non è nella lista, lo strumento verrà spedito in casa madre o al laboratorio più vicino dalla struttura di supporto Dewesoft locale, in modo da ridurre al massimo il lead time.
Offriamo ai nostri clienti tempi di taratura molto brevi.
Richiedi una offerta non vincolante ora!
Le tarature accreditate degli strumenti di misura sono necessarie quando è richiesta la garanzia di un ente terzo, qualificato e indipendente. Questa verifica è necessaria ad esempio per gli strumenti utilizzati come riferimento, o per garantire i requisiti di diverse autorità.
Una taratura accreditata è riferibile ad istituti nazionali come ad esempio NIST, NPL, o PTB. Le tarature accreditate sono rilasciate in accordo ai requisiti della ISO/IEC 17025 e sono riconosciute da tutti i principali enti internazionali di accreditamento. Certificati di taratura accreditati sono considerati legalmente validi.
Per la qualificazione finale del tuo prodotto, o se lavori nel campo del servizio di misura, è importante avere un certificato che attesti che lo strumento è stato tarato da un laboratorio accreditato. Siamo un laboratorio di calibrazione accreditato da un organismo di accreditamento, ovvero l'accreditamento sloveno in Slovenia, che è un membro a pieno titolo ILAC MRA firmatario. Inoltre, stiamo collaborando con laboratori partner a livello locale e in tutto il mondo, che possono eseguire la calibrazione accreditata ISO/IEC 17025 riconosciuta a livello internazionale. I laboratori sono controllati periodicamente per garantire la continua conformità.
La calibrazione ISO viene eseguita secondo lo standard SIST EN ISO/IEC 17025.
I parametri dell'ingresso CC analogico sono calibrati.
La calibrazione di fabbrica viene eseguita con lo stesso metodo utilizzando DS-Calibrator, DS-CAL-BOX, FLUKE Reference calibrator e multimetro Agilent.
Offriamo un servizio di calibrazioni acustiche secondo standard internazionali IEC e ANSI che garantiscono la conformità della misura di tutti i parametri acustici.
Le calibrazioni sono documentate, riferibili, e firmate digitalmente, effettuate in collaborazione.con laboratori di calibrazione accreditati.
Per maggiori informazioni sulla calibrazione dei microfoni e calibrazione di sistemi per misure acustiche puoi fare riferimento alla pagina dei Servizi di Calibrazione Acustica.
Effettuiamo anche la calibrazione per i nostri ricevitori GPS, Piattaforme Inerziali, e Sistemi Inerziali di Navigazione (Sistemi INS/IMU).
La calibrazione viene effettuata con strumentazione certificata ISO e utilizzando le stesse procedure degli istituti ISO.
E’ possibile effettuare calibrazioni di fabbrica o calibrazioni ISO per tutti i trasduttori di corrente Dewesoft così come altri sensori in tuo possesso.
Tutti i tipi di trasduttori di corrente possono essere calibrati - Pinze Amperometriche iron core, Bobine di Rogowski, Sensori di corrente ad Effetto Hall, Trasduttori di Corrente Isolati, Flux Gate, Shunts, trasduttori Zero Flux, e altro.
Le nostre calibrazioni vengono effettuate AC/DC multipunto su range fino a kA. Se necessario, possiamo anche eseguire una caratterizzazione in frequenza fino a svariati kHz, come richiesto in alcune misure di corrente nel testing ferroviario.
I Wattmetri e gli Analizzatori della Qualità dell’Energia possono essere calibrati completamente con una Calibrazione di Potenza Elettrica (o calibrazione Potenza Elettrica ISO) che racchiude tutti i contributi dei trasduttori, dei cavi e dello strumento a diversi fattori di potenza.
SOFTWARE
I sistemi di acquisizione dati Dewesoft includono Il pluripremiato software di raccolta dati DewesoftX. È il software più avanzato e facile da usare al mondo per la registrazione dei dati e l'elaborazione dei segnali. Il software e l'hardware lavorano insieme come per magia. Offre semplicità e funzionalità complete per eseguire qualsiasi attività di test e misurazione.
E la parte migliore? Ottenete Assistenza tecnica e aggiornamenti software gratuiti a vita. Il software è in continua evoluzione. Le nuove versioni principali vengono rilasciate ogni 3 mesi, aggiungendo costantemente nuove funzionalità, ottimizzazioni e altri miglioramenti. Non ci sono costi nascosti e rimarrà gratuito per sempre.
Il collegamento del sistema DAQ e dei sensori non potrebbe essere più rapido e semplice. Il software DewesoftX rileva automaticamente i sistemi di misura collegati ed i sensori dotati di TEDS configurano automaticamente le impostazioni dei canali. Funzioni quali:
Rilevamento automatico dell'hardware.
Sensori intelligenti.
Database dei sensori.
Supporto avanzato per i sensori TEDS.
Conversione di unità di misura integrata.
Anteprima del segnale in tempo reale.
Schemi elettrici.
sarete pronti a misurare in pochi secondi. Dedicate meno tempo alla configurazione dell'hardware DAQ e lavorate in modo più produttivo. Il tempo è denaro.
Le potenti capacità di archiviazione con velocità di flusso sostenute di oltre 500 MB/s consentono di archiviare sempre i dati alla massima velocità e di non doversi più preoccupare di perdere dati che potrebbero compromettere i test. Le funzionalità di archiviazione di DewesoftX offrono:
Acquisizione dei dati in tempo reale.
Acquisizione sincronizzata di dati analogici, provenienti da contatori, video, GPS, CAN bus e molte altre fonti.
Attivazione e allarmi avanzati.
Archiviazione di uno o più file.
Archiviazione in reti remote e distribuite.
Procedure di test automatizzate.
Anche se si memorizzano gigabyte di dati, il nostro innovativo formato di archivio garantisce la possibilità di ricaricare e analizzare i dati in un batter d'occhio.
NVH, test strutturali, analisi delle prestazioni e altro ancora. Dimenticatevi di utilizzare soluzioni informatiche multiple e complesse per registrare e analizzare i vostri dati. DewesoftX offre uno sportello unico per tutte le attività di test e misurazione. Il nostro software offre:
Matematica online e offline.
Visualizzazioni flessibili in tempo reale.
Supporto per i video sincronizzati.
Strumenti di reporting in PDF e Word.
Esportazione dei dati in molti formati di file standard.
Licenze gratuite illimitate per la visualizzazione e l'analisi dei dati memorizzati.
Progettato pensando agli ingegneri addetti ai test, DewesoftX offre una soluzione di test completa in un unico pacchetto software facile e piacevole da usare.
Offriamo un modello di licenza senza bluff e senza costi nascosti per il nostro software di raccolta dati. Ogni tre mesi viene rilasciata una nuova versione principale, con nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug senza costi aggiuntivi. Tutti gli aggiornamenti per i nostri utenti attuali sono gratuiti per sempre.
Il nostro modello di licenza offre un numero illimitato di posti per analizzare i dati registrati. Il file di dati registrati è la base della licenza. È sufficiente condividere il file con i colleghi, che potranno scaricare gratuitamente il programma e analizzare i dati nella loro interezza. Non sono necessarie licenze aggiuntive.
Per noi il cliente viene prima di tutto. Assistenza tecnica gratuita in tutto il mondo è disponibile per il nostro software e hardware DAQ. Il nostro team di assistenza tecnica è reattivo e risponderà a qualsiasi richiesta di assistenza per risolverla nel più breve tempo possibile. L'assistenza tecnica in loco è disponibile anche presso i nostri uffici locali, senza costi aggiuntivi.
Abbiamo raccolto tutte le risposte che cercate, ordinatamente organizzate per voi.
Si! Tutti i sistemi di acquisizione Dewesoft sono tarati in fabbrica prima di essere inviati al cliente finale. Tutti i condizionatori di segnale sono verificati per precisione di misura nei minimi dettagli. Il certificato di calibrazione rilasciato ha validità 1 anno.
Dewesoft offre la calibrazione ISO 17025 per tutti i sistemi di acquisizione dati Dewesoft e i sensori. La calibrazione viene eseguita da un laboratorio di calibrazione interno accreditato Dewesoft e da laboratori partner accreditati a livello locale e in tutto il mondo.
ISO/IEC 17025.è il principale standard ISO utilizzato dai laboratori di prova e taratura. Nella maggior parte dei Paesi, l'ISO/IEC 17025 è lo standard per il quale la maggior parte dei laboratori deve essere accreditata per essere considerata tecnicamente competente. In molti casi, i fornitori e le autorità di regolamentazione non accetteranno i risultati dei test o delle calibrazioni di un laboratorio non accreditato.
Originariamente nota come Guida ISO/IEC 25, la norma ISO/IEC 17025 è stata inizialmente emessa dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione nel 1999. Ci sono molti punti in comune con lo standard ISO 9000, ma la ISO/IEC 17025 è più specifica nei requisiti di competenza e si applica direttamente alle organizzazioni che producono risultati di test e taratura e si basa su principi un po' più tecnici.
I laboratori utilizzano la norma ISO/IEC 17025 per implementare un sistema di qualità volto a migliorare la loro capacità di produrre costantemente risultati di misura validi.
Non riuscite a trovare la risposta che cercate? Il nostro team è lieto di rispondere alle vostre domande.
Consulta e sfoglia i prodotti di acquisizione dati correlati e compatibili.
Modulare sistema di acquisizione dati (DAQ)
Sistema di acquisizione dati rugged IP67
Analizzatore di vibrazioni portatile a 4 canali
Sistemi DAQ EtherCAT rugged IP67
Sistema di acquisizione dati e controllo in tempo reale EtherCAT
Sistemi di acquisizione dati industriali distribuiti
Sistema di acquisizione dati universale 8-canali
Sistema di acquisizione dati USB
Sistemi di acquisizione dati trasportabili
Sistema di acquisizione dati (DAQ) ad alto numero di canali
Sistemi di acquisizione dati (DAQ) compatti a medio e alto numero di canali