Aerospazio

Dalle gallerie del vento alle rampe di lancio, i sistemi DAQ di Dewesoft supportano i test dei dati di volo, telemetrici e del bus, affidati a NASA, ESA, SpaceX, Airbus, Embraer e altri per applicazioni aerospaziali critiche.
Dewesoft è una leader mondiale nella tecnologia di test e misurazione, a cui si affidano ingegneri, scienziati e innovatori in un'ampia gamma di settori e aree applicative. I nostri pluripremiati sistemi di acquisizione dati (DAQ) offrono versatilità, precisione e facilità d'uso senza pari.
Sia che stiate sviluppando la prossima generazione di veicoli, lanciando navicelle spaziali, mantenendo l'infrastruttura energetica o garantendo la qualità sulla linea di produzione, Dewesoft vi fornisce dati affidabili ovunque il vostro lavoro vi porti. Dalla ricerca e sviluppo ai test, dal monitoraggio al controllo, le nostre soluzioni DAQ sono costruite per funzionare in qualsiasi ambiente, dalla fabbrica a un ponte sospeso.
I versatili sistemi di acquisizione dati di Dewesoft supportano un'ampia gamma di applicazioni in tutti i settori, da quello automobilistico e aerospaziale a quello energetico, civile e manifatturiero. Questa sezione vi aiuta a esplorare l'intera portata di ciò che la nostra tecnologia è in grado di gestire. È possibile navigare per area di applicazione, industria, o caso d'uso specifico-qualsiasi sia la soluzione più sensata per il vostro progetto. Abbiamo organizzato questi contenuti in modo da facilitare la scoperta di soluzioni pertinenti, sia che stiate cercando di risolvere una sfida di misurazione specifica, sia che stiate semplicemente esplorando le possibilità offerte da Dewesoft.
Dalle gallerie del vento alle rampe di lancio, i sistemi DAQ di Dewesoft supportano i test dei dati di volo, telemetrici e del bus, affidati a NASA, ESA, SpaceX, Airbus, Embraer e altri per applicazioni aerospaziali critiche.
Affidati da quasi tutti gli OEM, i sistemi DAQ di Dewesoft supportano i test sui veicoli, dalla combustione alla durata, acquisendo dati sincronizzati di sensori, bus, GNSS e video in laboratorio e su strada.
I sistemi DAQ di Dewesoft monitorano ponti, gallerie e grattacieli in tutto il mondo, fornendo misure sincronizzate, robuste e scalabili per la sicurezza strutturale, lo SCADA e l'integrazione nel cloud.
I sistemi DAQ di Dewesoft consentono alla prossima generazione di ingegneri e ricercatori di fare esperienza pratica di misure reali, essenziali per padroneggiare la tecnologia dei sensori e l'analisi dei dati.
Dewesoft offre un DAQ preciso e sincronizzato per testare e-drive, batterie, inverter e sistemi ibridi, ideale per i test in laboratorio, sul campo e per i test EOL nello sviluppo di veicoli elettrificati avanzati.
I sistemi Dewesoft DAQ, di cui si fidano CAT, John Deere, Komatsu, Volvo e molti altri, forniscono test affidabili in condizioni difficili, ideali per i macchinari pesanti, acquisendo dati sincronizzati come deformazione, pressione, vibrazioni, temperatura e altro.
ABB, Atlas Copco, Vale e altri si affidano ai sistemi DAQ di Dewesoft per il monitoraggio degli stabilimenti e delle macchine, offrendo soluzioni IIoT-ready, basate su EtherCAT e integrabili con sistemi SCADA, ERP e cloud.
I sistemi Dewesoft DAQ testano motori, alberi, potenza e integrità strutturale su imbarcazioni di tutte le dimensioni, ideali per la ricerca e lo sviluppo, le modifiche e l'analisi modale, anche in condizioni marine estreme.
I sistemi DAQ di Dewesoft assicurano un'analisi precisa dell'alimentazione e dell'efficienza, misurando tensione, corrente, temperatura, frequenza, vibrazioni e altro ancora in modo sincronizzato, sostituendo più strumenti con un'unica soluzione ad alte prestazioni.
Dalle metropolitane ai treni merci, i sistemi Dewesoft DAQ testano motori, sistemi di alimentazione, NVH e infrastrutture, garantendo sicurezza e prestazioni dei veicoli ferroviari, dei binari, delle gallerie e dei ponti.
Dewesoft offre una soluzione completa per i test acustici, che comprende misure di livello sonoro, potenza, qualità e intensità, con un supporto completo per i microfoni e un software intuitivo per un'analisi affidabile e basata su standard.
Gli analizzatori di potenza Dewesoft combinano potenza, energia, scope e FFT in un unico sistema, misurando fino a ±2000 V con una precisione dello 0,03%, con conformità alla Classe A PQ, supporto multifase e visualizzazioni ricche e personalizzabili.
I sistemi Dewesoft DAQ supportano i test aerospaziali da terra al lancio, coprendo le misure strutturali, acustiche e di potenza, oltre alla completa integrazione con i bus di volo, la telemetria e i sistemi di controllo.
Dewesoft offre una soluzione completa e conveniente per i test NVH, di cui si fidano i principali produttori per l'analisi di rumore, vibrazioni e durezza, con un supporto completo dei sensori, strumenti di analisi avanzati e conformità agli standard.
Le soluzioni di monitoraggio Dewesoft supportano lo stato di salute di macchinari strutturali, industriali e rotanti, completamente pronti per l'IIoT grazie all'accesso al cloud e alla perfetta integrazione con SCADA, ERP e infrastrutture esistenti.
Dewesoft offre una soluzione unica e completa per il collaudo di macchinari rotanti e alternativi, combinando in un unico sistema la tracciabilità degli ordini, l'analisi delle orbite, il bilanciamento, le vibrazioni e la diagnostica della potenza.
I sistemi Dewesoft DAQ offrono soluzioni flessibili per le prove strutturali e l'analisi della durata, dalle prove modali e di fatica su veicoli e aerei al monitoraggio dello stato di salute di ponti ed edifici, sia in laboratorio che in ambienti reali.
I sistemi DAQ di Dewesoft consentono di eseguire test sui veicoli in tutto il mondo, sincronizzando sensori, CAN, GPS, video e altro ancora per la trasmissione, l'NVH, la durata, gli ADAS e altro ancora. Robusti e portatili, sono ideali per l'uso in laboratorio, al banco o a bordo del veicolo.
Dewesoft offre una soluzione completa per le prove di vibrazione, supportando tutti i tipi di sensori e i metodi di analisi, dalla FFT all'orbita e al tracciamento degli ordini, con potenti strumenti in tempo reale e una visualizzazione intuitiva dei dati.
I sistemi DAQ di Dewesoft offrono una registrazione flessibile dei dati per qualsiasi segnale che supporti sensori, bus digitali, video e audio. Il software intuitivo consente un'impostazione rapida, una memorizzazione flessibile, una visualizzazione ricca e un'analisi potente.
Le nostre soluzioni di comprovata efficacia combinano hardware e software... a regola d'arte. Nello sviluppo dell'hardware e del software ci atteniamo a tutti gli standard industriali e alle norme internazionali. Esistono standard che si applicano ai test automobilistici, ai test acustici e all'analisi della qualità dell'alimentazione. Combiniamo il nostro hardware di alta qualità con un software scritto appositamente per ciascuna di queste applicazioni. Verificate il nostro articolo di approfondimento sugli standard supportati nelle soluzioni di misura Dewesoft.
La nostra competenza in materia è il risultato di decenni di lavoro a diretto contatto con voi, i nostri clienti. I nostri ingegneri applicativi hanno la formazione e l'esperienza necessarie per garantire un supporto solido e capace dietro ogni soluzione che offriamo. Che si tratti di acustica, ingegneria automobilistica, analisi modale, telemetria dei test di volo, alimentazione ed energia o registrazione di dati in generale, noi siamo qui.
Il terzo decennio di lavoro a stretto contatto con gli ingegneri di diversi settori di ricerca e sviluppo ha portato le nostre soluzioni a un livello superiore. Stiamo dotando gli ingegneri di strumentazioni uniche e innovative. Le nostre soluzioni sono utilizzate nei laboratori di prova e nelle aree di sperimentazione più avanzate del mondo. Dewesoft è un partner globale di fiducia per i marchi più avanzati del momento.
La nostra specialità è sempre stata quella di sviluppare prodotti e servizi all'avanguardia per creare soluzioni di acquisizione dati "chiavi in mano" che si adattano perfettamente alle esigenze di test dei clienti in laboratorio, al banco prova o sul campo.
Siamo entrati nel mercato del monitoraggio della salute strutturale introducendo alcuni prodotti unici. La nostra soluzione di monitoraggio comprende sensori, amplificatori di condizionamento del segnale, software di acquisizione dati, un moderno database per l'archiviazione a lungo termine e client per la visualizzazione e l'analisi dei dati monitorati.
Grazie a team di ingegneria applicativa e di assistenza altamente qualificati, potete sempre consultarci e affidarvi al nostro know-how. Abbiamo strumentato il ponte più grande del mondo e alcuni degli edifici più antichi e imponenti.
I test di fine linea sono un processo importante nella produzione per assicurare l'ottima qualità dei vostri prodotti. La flessibilità dei nostri prodotti e delle nostre soluzioni li rende facilmente adattabili al controllo qualità e ai test di convalida. Il nostro software può essere automatizzato per consentire agli operatori una rapida esecuzione e ripetizione dei test.
Dal controllo dei processi industriali alle applicazioni di test di fine linea, Dewesoft fornisce soluzioni complete che vanno dai sensori alla strumentazione. Le nostre soluzioni e i nostri prodotti sono conformi agli standard attuali e offrono anche opzioni di integrazione con Industria 4.0.
Casi di studio
At the University of Ljubljana, four servo motors were tested using Dewesoft tools to compare accuracy, efficiency, and thermal stability under loaded and unloaded conditions. Measurements of rotation, temperature, and power showed the Turnigy DMC 809 as the best performer, with consistent accuracy, minimal heating, and low power use, while the Waveshare WS-SG90 proved least reliable for demanding applications.
Casi di studio
Skyward Experimental Rocketry, a student team from Politecnico di Milano, developed and tested Aeneas, Italy’s first bi-liquid rocket engine. Using Dewesoft’s IOLITE platform, they built a precise data acquisition and control system to ensure safe static fire tests. The project advances hands-on rocketry education and paves the way for next-gen 3D-printed, regeneratively cooled engines.
Casi di studio
The UniNa Corse Racing Team from the University of Naples developed and validated a brake disc model for their first fully electric Formula SAE car, Nura. Using Dewesoft data acquisition and Radio6ense sensors, they compared CFD simulations with real track tests to analyze thermal behavior. This allowed them to refine the brake system design for improved safety, efficiency, and performance in competition.
Casi di studio
The AQUILO Rocket Team at Inholland University tested S-type load cells in tension and compression to improve rocket thrust measurement accuracy. Using Dewesoft’s SIRIUS DAQ and software, they evaluated 200 kg and 1000 kg cells, finding compression more accurate—by 76.9% and 40.9% respectively. The study highlights how load cell capacity and force direction affect data reliability, guiding future horizontal test stand designs.
Casi di studio
Electric scooters rely on compact, efficient BLDC motors whose performance depends heavily on supply voltage. A study at Tallinn University of Technology utilized Dewesoft Power Analyzer tools to investigate the impact of voltage on output power and efficiency. Results showed that an operating range of approximately 45 V is optimal, delivering peak efficiency and stability. These findings can help improve scooter design, enhance battery life, and contribute to global energy savings.
Casi di studio
Team H2politO from Politecnico di Torino conducted an experimental study on the tire and drivetrain behavior of their hydrogen prototype IDRAzephyrus. Using Dewesoft DAQ systems and RFID temperature sensors, they measured cornering stiffness, slip, and thermal response. The insights improve vehicle modeling, efficiency, and race strategy for the Shell Eco-Marathon, where minimizing fuel use is key.
Casi di studio
L’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa ha collaborato con Dewesoft e Radio6ense per migliorare la propria vettura elettrica di Formula SAE. Utilizzando l’acquisizione dati ad alta frequenza e la mappatura termica basata su RFID, il team ha ottimizzato i parametri di controllo dell’inverter e validato il modello termico della batteria. Queste analisi hanno contribuito a migliorare l’affidabilità, la sicurezza e le prestazioni del powertrain in condizioni di gara particolarmente impegnative.
Casi di studio
I cuscinetti sono componenti fondamentali nei macchinari industriali, e la loro diagnosi precoce è essenziale per evitare costosi fermi impianto. Questo studio illustra come gli strumenti di analisi vibrazionale Dewesoft, combinati con sensori ad alta sensibilità e tecniche avanzate di elaborazione del segnale, consentano un monitoraggio estremamente preciso dello stato di salute dei cuscinetti. Integrando algoritmi di machine learning con l’acquisizione dati ad alta risoluzione, viene presentato un approccio potente alla manutenzione predittiva, in linea con i principi di Industria 4.0.
Casi di studio
Il team PoliTOcean del Politecnico di Torino ha sviluppato un banco prova per controllare e monitorare otto propulsori subacquei tramite PWM. Con il sistema SIRIUS-HD-16xLV di Dewesoft e DewesoftX, hanno misurato tensione, corrente e forme d’onda in tempo reale, identificando problemi di erogazione di potenza legati ai convertitori DC/DC. La campagna ha validato il loro design PCB e posto le basi per futuri modelli di prestazioni dei propulsori basati su intelligenza artificiale.
Casi di studio
Identifying unlabeled circuit breakers without shutting off power is a major challenge in critical facilities. This project introduces a pulse-based method using MOSFET-based SSRs, flux-gate magnetic sensors, and a Dewesoft SIRIUS DAQ system to detect live breakers. Early tests show promise for precise, non-intrusive identification, though further refinement is needed for reliability in noisy real-world environments.
Casi di studio
The AQUILO Rocket Team from Inholland University conducted a static fire test of their PB-51C solid rocket motor, using Dewesoft’s DAQ systems to measure thermal and thrust data. Results confirmed safe casing temperatures but revealed unexpected thrust spikes, likely caused by ignitor holder failure. These findings will guide design improvements for their upcoming AQUILO IX rocket, targeting EuRoC 2026.
Casi di studio
Faraday Rocketry UPV upgraded its static fire test setup with Dewesoft SIRIUS hardware and DewesoftX software, enabling precise, real-time measurement of thrust, temperature, and vibration for student-built rocket motors. The new system improved accuracy, reduced complexity, and matched simulation results, certifying the motor’s flight readiness and boosting the team’s future development capabilities.
Casi di studio
Researchers at FH Joanneum retrofitted a metal-cutting band saw with Dewesoft sensors to monitor vibrations, sound, and temperature, successfully digitizing an old machine for real-time condition monitoring. This hands-on setup helps detect tool wear, improves efficiency, and now serves as a practical training tool for students and industry partners in smart manufacturing.
Casi di studio
A student project tested the reliability of automated greenhouse doors controlled by temperature using an Arduino system and the Dewesoft DEWE-43A data acquisition device. The system showed stable operation and effective temperature-based responses, with detailed sensor analysis identifying areas for improvement in obstacle detection and mechanical reliability. Future upgrades include sensor enhancements and IoT integration for remote diagnostics.
Casi di studio
Swegon implemented a real-time snow load monitoring system using Dewesoft strain gauge technology to prevent roof collapses in its Swedish production hall. The system tracks structural strain, sends alerts when critical thresholds are reached, and ensures timely snow removal. It combines synchronized data acquisition, visualization, and alarms to enhance safety and maintain operational continuity.
Casi di studio
This case study presents a year-long vibration-based monitoring campaign of gearbox health on an offshore Crew Transfer Vessel using Dewesoft hardware and software. The research aims to enable predictive maintenance amid harsh marine conditions, using accelerometers, temperature sensors, and a gyroscope installed on one of the vessel's twin hulls. Data is collected via a DEWE-43A unit, stored externally, and processed in DewesoftX with FFT analysis for early fault detection.
Fiducia nei marchi più evoluti del mondo