Indice dei contenuti

Sfoglia le categorie

Note applicativeBase di conoscenze sull'acquisizione dei datiAggiornamenti sui prodottiNotizie aziendaliEventi DewesoftCasi di studio

Sfoglia gli autori

AL

Alessia Longo

AH

Al Hoge

BJ

Bernard Jerman

Bojan Čontala

CF

Carsten Frederiksen

CS

Carsten Stjernfelt

DC

Daniel Colmenares

DF

Dino Florjančič

EB

Emanuele Burgognoni

EK

Eva Kalšek

FB

Franck Beranger

GR

Gabriele Ribichini

GC

Glacier Chen

GS

Grant Maloy Smith

HB

Helmut Behmüller

IB

Iza Burnik

JO

Jaka Ogorevc

JR

Jake Rosenthal

JS

Jernej Sirk

JM

John Miller

KM

Karla Yera Morales

KD

Kayla Day

KS

Konrad Schweiger

LW

Leslie Wang

LS

Loïc Siret

LJ

Luka Jerman

MB

Marco Behmer

MR

Marco Ribichini

ML

Matic Lebar

MS

Matjaž Strniša

ME

Matthew Engquist

ME

Michael Elmerick

NP

Nicolas Phan

OM

Owen Maginity

PF

Patrick Fu

PR

Primož Rome

RM

Rok Mesar

RS

Rupert Schwarz

SA

Samuele Ardizio

SK

Simon Kodrič

SG

Søren Linnet Gjelstrup

TH

Thorsten Hartleb

TV

Tirin Varghese

UK

Urban Kuhar

VP

Valentino Pagliara

VS

Vid Selič

WK

Will Kooiker

Prova cambio corsia ISO

CF

Carsten Frederiksen

March 4, 2023

Questo articolo descrive l'utilizzo di Dewesoft per una soluzione efficace e flessibile per misura e la convalida del risultato del test Lane Change ISO (ISO 3888). Strumenti di misura trasportabili e software di facile configurazione sono utilizzati per il controllo e la visualizzazione dei parametri misurati per guidare il driver attraverso la misura e verificare i risultati online.

DewesoftX measurement screen

Introduzione

Il cliente, un produttore di automobili italiano, ha richiesto il nostro supporto per ridurre i tempi di prova e migliorare la qualità dei risultati nei test di dinamica del veicolo. Ci è stato richiesto il controllo online dei risultati ed un feedback diretto al driver per informarlo se il test è stato eseguito con successo o deve essere ripetuto.

ISO lane change

Una di queste manovre è la manovra Lane Change, che viene utilizzata come standard per valutare la gestione e la sicurezza dei veicoli e dei loro componenti chiave. Ovviamente, i vari parametri vengono controllati dall'ingegnere che supervisiona il test, ma anche per il driver è fondamentale avere un controllo online dei risultati per sapere se il test è stato effettuato in conformità alla ISO oppure no, soprattutto se al posto dei coni reali vengono utilizzati quelli virtuali tramite l'impiego della tecnologia GPS.

Setup di misura

SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI

SENSORI

  • Piattaforma inerziale DS-IMU2 con RTK ad 1 cm di precisione

  • DS-RTK-BASE (GPS based unit) per fornire precisione RTK al veicolo

SOFTWARE

DS IMU GPS setup

Setup di Poligon Plugin

Il Poligon Plugin (utilizzabile con coni reali o virtuali) è stato configurato secondo lo standard ISO 3888. Il vantaggio dell'utilizzo dei coni virtuali è che il driver può cambiare rapidamente la vettura in test e modificare la lunghezza / larghezza del veicolo. La posizione dei coni e la configurazione della manovra viene regolata automaticamente in base allo standard (larghezza della traccia, ..).

DewesoftX polygon setup

Sono stati definiti diverse matematiche per valutare i vari parametri di prova (come velocità, rollio, ..) in funzione della distanza percorsa, che viene mostrata nei risultati.

I gate virtuali di Trigger Start e Stop, permettono di ridurre le dimensioni del file e catturare solo i dati nelle sezioni di interesse

DewesoftX polygon setup

Analisi

SCHERMATA DI MISURA COMBINATA ALL'ANALISI PER IL CONTROLLO ONLINE

Il display sottostante è stato incluso nel setup di test "Lane Change" per mostrare la convalida online dei dati. Il driver ha un feedback diretto se il test è valido o no semplicemente guardando il LED rosso/verde nella parte superiore sinistra dello schermo. Il display 2D in basso mostra il grafico della velocità in funzione della distanza percorsa (Velocity / PosX sulla traccia). Allo stesso tempo, è anche possibile visualizzare il grafico di PosY / PosX, per vedere la manovra di cambio di corsia.

Inoltre, sono acquisiti anche i messaggi da CAN bus del veicolo con informazioni su RPM, angolo di virata e altri parametri di analisi vitali.

DewesoftX measurement screen

Conclusioni

La misura con la piattaforma DS-IMU2 con RTK, mostra la posizione del veicolo con alta precisione (al centimetro) e misure di velocità sui 3 assi. Il sistema può essere utilizzato per la messa a punto del veicolo e, ancora oltre grazie alla piattaforma inerziale, può essere utilizzato anche per scopi di ricerca e sviluppo, dove sono necessari parametri aggiuntivi come Rollio, Imbardata e Ay per la valutazione delle performances del veicolo.

Dopo una breve preparazione dei drivers ed aver effettuato diversi test con auto diverse, il tempo di test, in confronto al settaggio manuale dei coni fisici e alla misura su tutta la pista, è stato ridotto di almeno il 30%, il che rappresenta un notevole miglioramento.