Indice dei contenuti

Sfoglia le categorie

Note applicativeBase di conoscenze sull'acquisizione dei datiAggiornamenti sui prodottiNotizie aziendaliEventi DewesoftCasi di studio

Sfoglia gli autori

AL

Alessia Longo

AH

Al Hoge

BJ

Bernard Jerman

Bojan Čontala

CF

Carsten Frederiksen

CS

Carsten Stjernfelt

DC

Daniel Colmenares

DF

Dino Florjančič

EB

Emanuele Burgognoni

EK

Eva Kalšek

FB

Franck Beranger

GR

Gabriele Ribichini

GC

Glacier Chen

GS

Grant Maloy Smith

HB

Helmut Behmüller

IB

Iza Burnik

JO

Jaka Ogorevc

JR

Jake Rosenthal

JS

Jernej Sirk

JM

John Miller

KM

Karla Yera Morales

KD

Kayla Day

KS

Konrad Schweiger

LW

Leslie Wang

LS

Loïc Siret

LJ

Luka Jerman

MB

Marco Behmer

MR

Marco Ribichini

ML

Matic Lebar

MS

Matjaž Strniša

ME

Matthew Engquist

ME

Michael Elmerick

NP

Nicolas Phan

OM

Owen Maginity

PF

Patrick Fu

PR

Primož Rome

RM

Rok Mesar

RS

Rupert Schwarz

SA

Samuele Ardizio

SK

Simon Kodrič

SG

Søren Linnet Gjelstrup

TH

Thorsten Hartleb

TV

Tirin Varghese

UK

Urban Kuhar

VP

Valentino Pagliara

VS

Vid Selič

WK

Will Kooiker

Monitoraggio della salute strutturale sul ponte più lungo del mondo

CF

Carsten Frederiksen

March 2, 2023

Il sistemi di acquisizione Dewesoft EtherCAT sono già diventati uno standard in applicazioni di monitoraggio distribuito. Ma quando parliamo del ponte HongKong - Zhuhai - Macao, la parola “distribuito” entra una nuova dimensione.

Bridge monitoring

Introduzione

Con una lunghezza totale di 50 km, il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao (HZMB) è noto come ponte più lungo del mondo.

Una parte del sistema di monitoraggio "structural health monitoring" di questo monumento consiste nella misura di allerometri triassiali in prossimità dei varchi di navigazione con lo scopo di rilevare eventuali impatti delle imbarcazioni e contemporaneamente determinare la caratteristica dinamica globale delle sezioni di viadotto.

Hong-Kong Zhuhai Macao bridge

Requisiti

Nella sezione di Hong Kong del ponte HZMB, sono necessari 200 canali accelerometrici con la maggiore precisione, distribuiti su una distanza di parecchi chilometri. Questi canali sono suddivisi in 6 sottosistemi indipendenti (DAU 1, DAU2, .. DAU 6) come da schema sotto.

Distributed monitoring solutions

I dati di ciascun sottosistema DAU sono memorizzati parallelamente sia localmente che in un database centrale.

Caratteristiche principali:

  • Sistema controllato completamente da remoto

  • Precisione sulla sincronizzazione tra le varie DAU: migliore di 1ms (10 µs nella singola DAU)

  • Campionamento senza aliasing a qualiasi frequenza di acquisizione (fino a 10kS/sec)

  • risoluzione ADC ≥ 24Bit con precisione 0.1 %

  • Eccitazione stabilizzata sensori fornita dal DAQ (±15 Volt)

Soluzione

Le caratteristiche tecniche del SIRIUS EtherCAT data acquisition system - SIRIUSie-8xLV risponde perfettamente alle necessità dei sensori utilizzati.

A causa della grande distanza tra i moduli di acquisizione di ciascun DAU e l'architettura mista (concatenata e stella) le connessioni dei nostri dispositivi EtherCAT sono stati estese utilizzando convertitori a fibra ottica:

  • Il convertitore a fibra ottica - EtherCAT® a bassa latenza (ADAPTER-OPTIC-ECAT) garantisce l'estensione del sistema su distanze chilometriche.

  • Fino a 8 linee EtherCAT® possono essere connesse con un hub EtherCAT® dedicato (ECAT-HUB-8).

  • NTP-Sync viene uitilizzato per la sincronizzazione tra le varie DAU.

Distributed monitoring solutions

Conclusione

Ti puoi sentire sicuro alla guida sul ponte da Hong Kong a Macao o vice versa. Questo ponte è monitorato con il sistema di acquisizione dati distribuito più accurato al mondo - SIRIUS EtherCAT.

Approfondimenti:

Dewesoft bridge structural health monitoringMonitoraggio strutturale di pontiSistemi di monitoraggio dei ponti

Hong-Kong Macao bridge monitoring