SIRIUS® Mini
Analizzatore di vibrazioni portatile a 4 canali
I rotori equilibrati sono essenziali per il corretto funzionamento delle macchine rotanti. Lo squilibrio provoca forti vibrazioni che riducono la durata della macchina e causano difetti del materiale. Il Dewesoft Equilibrio su uno e due piani è uno strumento eccellente per eliminare gli squilibri in loco ed evitare lunghi tempi di inattività.
La soluzione di bilanciamento offre prestazioni eccellenti. Include anche Aggiornamenti software e assistenza tecnica gratuiti a vita ed è accompagnato da un Garanzia di 7 anni leader del settore.
Bilanciamento a piano singolo (rotori sottili) o a doppio piano (rotori spessi)
Gli utenti sono guidati attraverso le fasi di equilibratura per un funzionamento impeccabile, compresa la facile impostazione del sensore angolare con anteprima dal vivo. È possibile combinare più moduli per l'equilibratura multiasse, risparmiando tempo e migliorando notevolmente la qualità dell'equilibratura.
I risultati di tutte le esecuzioni vengono visualizzati per una decisione più semplice per i passaggi successivi. La visualizzazione dal vivo del vettore di squilibrio è disponibile per giudicare la stabilità della misurazione. Il display RPM ha un indicatore a colori per determinare facilmente la gamma in-out.
Aggiunge la possibilità di dividere il peso di bilanciamento necessario in punti equidistanti, ad esempio fori sul rotore.
I vettori di influenza possono essere memorizzati in modo che l'esecuzione del test non sia necessaria per il bilanciamento ripetitivo della stessa macchina.
Tutti i sistemi di raccolta dati Dewesoft includono il pluripremiato software di raccolta dati DewesoftX. Il software è facile da usare ma molto completo e ricco di funzionalità. Tutti gli aggiornamenti del software sono gratuiti per sempre, senza licenze nascoste o costi di manutenzione annuali.
Godetevi il nostro 7 anni di garanzia. I nostri sistemi di raccolta dati sono prodotti in Europa secondo i più alti standard di qualità. Offriamo un'assistenza tecnica gratuita e orientata al cliente. Il vostro investimento nelle soluzioni Dewesoft è protetto per anni.
E siamo certi che piacerà anche a voi! Ma non fidatevi solo della nostra parola. Provate a toccare con mano un'unità dimostrativa, completamente gratuita. Nessun vincolo, solo dati reali. Contattate il vostro team Dewesoft locale e richiedete subito la vostra unità demo!
Include tutto ciò che serve per l'acquisizione avanzata dei dati e l'elaborazione comune dei segnali, senza costi di manutenzione né contratti. Lo acquistate e lo possedete. Tutti gli aggiornamenti futuri? Gratis per sempre. E la parte migliore? I posti di analisi sono illimitati e gratuiti. Una volta registrati i dati, chiunque può scaricare il nostro software per esaminare e analizzare i dati, senza bisogno di alcuna licenza.
Dewesoft è al 100% di proprietà di dipendenti che credono in ciò che facciamo e amano farlo. Lo facciamo con cuore, passione e impegno a lungo termine. Cosa significa questo per voi? Il nostro valore fondamentale - l'attenzione per i nostri clienti - non va da nessuna parte. Siamo qui per i prossimi 100 anni, protetti da acquisizioni esterne. Il vostro investimento nella nostra tecnologia è sicuro, supportato e a prova di futuro.
Per Dewesoft la qualità non è solo una promessa, ma un valore fondamentale. I nostri prodotti sono progettati, sviluppati e prodotti al 100% all'interno dell'azienda, proprio nel cuore dell'Unione Europea. Dalla lavorazione di precisione alla produzione di circuiti stampati, dall'assemblaggio finale allo sviluppo del software: facciamo tutto da soli, secondo i più alti standard ISO. Siamo orgogliosi di sostenere la produzione locale e di prendere sul serio la responsabilità sociale.
Per Dewesoft, la qualità non è solo una parola: è un impegno. Ecco perché i nostri prodotti sono coperti da una garanzia di 7 anni, leader del settore. È solo un altro modo per proteggere il vostro investimento e garantirvi la massima tranquillità a lungo termine.
I rotori bilanciati sono essenziali per la maggior parte dei tipi di macchine rotanti. Lo squilibrio creerà vibrazioni elevate causando difetti del materiale e riducendo la durata di un materiale. Lo squilibrio del rotore è il principale problema delle vibrazioni ed è correlato al primo ordine (frequenza di rotazione).
L'obiettivo del bilanciamento è ridurre al minimo le vibrazioni legate al primo ordine. Fondamentalmente, funziona così: misuriamo lo stato iniziale, quindi aggiungiamo un peso di prova della massa nota, calcoliamo la posizione e la massa di un contrappeso, rimuoviamo il peso di prova e mettiamo il peso calcolato sul lato opposto, per annullare fuori lo squilibrio.
Quando esiste uno squilibrio, il primo ordine (frequenza di rotazione) può essere visto chiaramente. Come mostrato nell'esempio seguente, sul rotore esiste una distribuzione di massa non uniforme. Sul lato opposto si aggiunge (o si rimuove materiale) un peso di correzione che annulla la maggior parte. Questa procedura può quindi essere ripetuta fino alla soddisfazione.
A seconda del macchinario, viene utilizzata l'equilibratura a piano singolo o doppio. La scelta del bilanciamento su uno o due piani dipende generalmente da due fattori. Uno dei fattori è il rapporto tra la lunghezza del rotore (L) e il diametro del rotore (D). L'altro fattore è la velocità di funzionamento del rotore.
Il procedimento prevede i seguenti passaggi: registrare lo stato di fatto, aggiungere una massa di prova, aggiungere la massa correttiva. Il procedimento può essere ripetuto iterativamente.
Nella parte alta è descritto il passaggio da svolgere e l'interfaccia interattiva propone le azioni “Back”, “Next”, “Measure”.
La tabella riassuntiva si complia dopo ogni passaggio. Il diagramma polare mostra il livello vibratorio (ampiezza e angolo) per ogni prova (unità di misura impostabile mm/s, mm/s² o g).
A seconda della tipologia di rotore può essere indicato il bilanciamento a singolo o doppio piano. La scelta è solitamente influenzata da due fattori:
Il rapporto tra diametro e spessore del rotore
la velocità di rotazione del rotore
Quando devono essere condotte prove di bilanciamnto basta richiamare il display “Balancing” nella modalità di misura.
Questo è come si presenta il modulo per il bilanciamento con i canali matematici calcolati automaticamente.
Se il rotore ha a disposizione dei raggi, fori o razze dove si può applicare la massa correttiva sarebbe molto più semplice avere un'indicazione in termini di "a quale posizione" rispetto ad un angolo assoluto.
Questo può essere fatto dividendo il piano ed impostando il valore desiderato nelle proprietà.
Quando ampiezza e fase del segnale non sono stabili può essere necessario trovare un'altra posizione per il montaggio dei sensori.
Per risparmiare tempo è possibile montare più sensori nel setup ed utilizzare due analisi di bilanciamento in parallelo. I due analizzatori saranno collegati tra di loro e così sarà sufficiente interagire con uno di essi, il secondo seguirà gli stessi comandi fornendo però risultati diversi.
Se il bilanciamento era già stato eseguito su un certo rotore e duqnue le caratteristiche del sistema sono note, non è necessaria la misura con una massa di primo tentativo; le caratteristiche del sistema possono essere introdotte manualmente per avere immediatamente la massa correttiva.
Questo può essere utile se l'albero deve essere bilanciato più volte ad intervalli regolari. Le caratteristiche del sistema descrivono la relazione tra massa e vibrazione.
Consulta e sfoglia i prodotti di acquisizione dati correlati e compatibili.
Analizzatore di vibrazioni portatile a 4 canali
Modulare sistema di acquisizione dati (DAQ)
Sistema di acquisizione dati USB
Adattatori per sensori per amplificatori universali
Software pluripremiato per l'acquisizione dati e l'elaborazione del segnale digitale