Indice dei contenuti
Sfoglia le categorie
Sfoglia gli autori

Alessia Longo

Al Hoge

Bernard Jerman

Bojan Čontala

Carsten Frederiksen

Carsten Stjernfelt

Daniel Colmenares

Dino Florjančič

Emanuele Burgognoni

Eva Kalšek
Franck Beranger

Gabriele Ribichini
Glacier Chen

Grant Maloy Smith

Helmut Behmüller

Iza Burnik

Jaka Ogorevc

Jake Rosenthal

Jernej Sirk

John Miller

Karla Yera Morales

Kayla Day

Konrad Schweiger
Leslie Wang

Loïc Siret

Luka Jerman

Marco Behmer

Marco Ribichini

Matic Lebar

Matjaž Strniša

Matthew Engquist

Michael Elmerick
Nicolas Phan

Owen Maginity
Patrick Fu

Primož Rome

Rok Mesar

Rupert Schwarz

Samuele Ardizio

Simon Kodrič

Søren Linnet Gjelstrup

Thorsten Hartleb

Tirin Varghese

Urban Kuhar
Valentino Pagliara

Vid Selič

Will Kooiker
Il nuovo SIRIUS UNI estensimetro universale, IEPE, Tensione, RTD, resistenza e amplificatore di corrente

Primož Rome
February 20, 2023

Può l’amplificatore SIRIUS STG diventare ancora più universale? Sì, può!
L’ amplificatore SIRIUS UNI appena rilasciato aggiunge l'ingresso del segnale IEPE al già noto amplificatore STG. Il modulo si basa sulla tecnologia SIRIUS DualCoreADC® che garantisce un'elevata gamma dinamica (> 160 dB). L' amplificatore offre anche una gamma in alta tensione. La migliore precisione della corrente di eccitazione consente tecnologia SIRIUS DualCoreADC® un' alimentazione in corrente costante per applicazioni a quarto di ponte (2 o 4 fili)
Con l'introduzione della modalità IEPE nativa, l'ingresso in modalità DC o AC si accoppia con un filtro passa-alto da 0,16 Hz per le gamme basse (0,3 Hz per la gamma da 100 V).
Il SIRIUS UNI supporta la tecnologia TEDS sia di Classe 1 che di Classe 2.
Il connettore di input è un D-SUB9, il connettore opzionale è un LEMO 2B femmina a 10 pin (a richiesta LEMO-2B a 8 pin, LEMO-2B a 16 pin).
Caratteristiche Principali
Ingresso universale: Tensione, deformazione ponte Intero/Mezzo/Quarto (120 Ω e 350 Ω), alimentazione tensione/corrente costante, IEPE, Potenziometro, RTD, Resistenza, Corrente (Shunt esterno).
Range di Alta Tensione (fino a ±100 V).
Migliore precisione della corrente di eccitazione.
Alimentazione con tensione/corrente costante a quarto di ponte.
Ampia gamma dinamica.
Tecnologia TEDS (Classe 1 & Classe 2)
Il SIRIUS UNI è disponibile in versione isolata e differenziale. Viene fornito come slice singola o a cremagliera e con UNI+, opzione counter. Per i dettagli controlla i codici d'ordine qui sotto.
Pinout del connettore dell'amplificatore SIRIUS UNI
Connettore DSUB9
Pin | Name | Description |
---|---|---|
1 | Exc+ | Excitation + |
2 | In+ | Input + |
3 | Sns- | Sense - |
4 | GND | Ground |
5 | R+ | ¼ Bridge/Shunt |
6 | SNS+ | Sense + |
7 | In- | Input - |
8 | Exc- | Excitation - |
9 | TEDS | TEDS |
Connettore Lemo 10-pin
Pin | Name | Description |
---|---|---|
1 | Exc+ | Excitation + |
2 | Exc- | Excitation - |
3 | In+ | Input + |
4 | In- | Input - |
5 | Sns+ | Sense + |
6 | Sns- | Sense - |
7 | DI-CNT | Digital I/O, Counter |
8 | TEDS | TEDS |
9 | R+/SHUNT | Resistance / SHUNT |
10 | GND | Ground |
Specifiche tecniche del SIRIUS UNI
Per le specifiche complete sull’ amplificatore SIRIUS UNI, consulta la pagina Specifiche Tecniche SIRIUS.