Indice dei contenuti

Sfoglia le categorie

Casi di studioEventi DewesoftNotizie aziendaliAggiornamenti sui prodottiBase di conoscenze sull'acquisizione dei datiNote applicative

Sfoglia gli autori

AL

Alessia Longo

AH

Al Hoge

BJ

Bernard Jerman

Bojan Čontala

CF

Carsten Frederiksen

CS

Carsten Stjernfelt

DC

Daniel Colmenares

DF

Dino Florjančič

EB

Emanuele Burgognoni

EK

Eva Kalšek

FB

Franck Beranger

GR

Gabriele Ribichini

GC

Glacier Chen

GS

Grant Maloy Smith

HB

Helmut Behmüller

IB

Iza Burnik

JO

Jaka Ogorevc

JR

Jake Rosenthal

JS

Jernej Sirk

JM

John Miller

KM

Karla Yera Morales

KD

Kayla Day

KS

Konrad Schweiger

LW

Leslie Wang

LS

Loïc Siret

LJ

Luka Jerman

MB

Marco Behmer

MR

Marco Ribichini

ML

Matic Lebar

MS

Matjaž Strniša

ME

Matthew Engquist

ME

Michael Elmerick

NP

Nicolas Phan

OM

Owen Maginity

PF

Patrick Fu

PR

Primož Rome

RM

Rok Mesar

RS

Rupert Schwarz

SA

Samuele Ardizio

SK

Simon Kodrič

SG

Søren Linnet Gjelstrup

TH

Thorsten Hartleb

TV

Tirin Varghese

UK

Urban Kuhar

VP

Valentino Pagliara

VS

Vid Selič

WK

Will Kooiker

Tecnologia spaziale al servizio della Manutenzione predittiva

PR

Primož Rome

March 3, 2023

Condition monitoring

Dewesoft, fornitore leader di sistemi di acquisizione dati (DAQ) ad alte performance, annuncia la nuova soluzione per il monitoraggio di macchine, affidabile, accurata e dall'imbattibile rapporto prezzo/prestazioni. 

Questa nuova soluzione permette di realizzare sistemi di monitoraggio permanente su impianti composti da riduttori, ventilatori, motori, soffianti e qualsiasi altro macchinario rotante nel settore automobilistico, minerario, di cartiere, acciaio, prodotti chimici, cemento, petrolio, gas e produzione di energia. Questa soluzione consente ai gestori degli impianti di avere il monitoraggio permanente delle apparecchiature critiche con un ROI elevato. In definitiva, aiuta a ridurre i tempi di fermo macchina, riducendo i costi di manutenzione ed aumentando la redditività dell'azienda.

La soluzione si basa sul nuovo Dewesoft IOLITEd-2xASI, un acquisitore con con due canali per sensori analogici ed una sonda tachimetrica, unito al software Dewesoft per le misure di monitoraggio e manutenzione predittiva, 

Stiamo rivoluzionando il mondo del monitoraggio e della manutenzione predittiva grazie al nostro nuovo acquisitore IOLITEd-2xASI e ASI-1xVIB-50g che coniugano semplicità d'uso, accuratezza, affidabilità e convenienza. Invece di realizzare misure periodiche manuali, che possono essere dispendiose e complesse da implementare, possiamo realizzare un sistema automatico basato sulle nostre ultime soluzioni.

il Presidente, Dott. Jure Knez

Il sistema di acquisizione Dewesoft IOLITEd-2xASI 

Il nuovo Dewesoft IOLITEd-2xASI è un sistema di acquisizione a due canali analogici ed un canale tachimetrico. Converte il segnale proveniente dal sensore Dewesoft ASI-1xVIB-50g e lo invia digitalizzato tramite EtherCAT bus al PC master di controllo. Possono essere collegati fino a due sensori ACC-SNS con connettore M8.

Iolite 2xASI

La massima frequenza di campionamento è pari a 40 kS/s per canale. E' possibile collegare in cascata più moduli IOLITEd-2xASI con un semplice cavo di rete, con distanza massima tra due moduli pari a 50metri. Il modulo è disponibile nella versione con grado di protezione ambientale IP20 o anche IP67 per assicurare la migliore protezione contro acqua e polvere.

Sensore di vibrazione e temperatura ASI-1xVIB-50g

Il dispositivo Dewesoft ASI-1xVIB-50g è una sonda per misura di vibrazione e temperatura, il tutto racchiuso in un piccolo case di alluminio. Trovano dunque posto due sensori: un accelerometro monoassiale con banda utile 0-10 kHz ed un sensore di temperatura con interfaccia I2C. La sonda è certificata IP67 ed ha range operativo di funzionamento -20 to +85 °C.

ASI 1xVIB 50g viration tempetrature sensor
Condition Monitoring CBM hardware

Software per Manutenzione predittiva

Il Software Dewesoft per la manutenzione predittiva è una suite di soluzioni unica sul mercato. Include tutte le funzionalità necessarie per il monitoraggio dei macchinari come:

  • Analizzatore FFT 

  • Analizzatore Oscilloscopio nel tempo 

  • Analisi Orbite

  • Waterfall 

  • Monitoraggio andamenti

  • Analisi cuscinetto

  • ecc... 

Sono anche disponibili layout grafici per l'immediato controllo dello stato della macchina. 

Condition monitoring software

Lo storico dei dati può essere memorizzato localmente o su un server cloud based e può essere analizzato per individuare trend o fare analisi temporali avanzate. La connessione con infrastrutture già presenti in impianto è garantita grazie al pieno supporto del protocollo OPC/UA. I dati possono essere visualizzati direttamente dal computer del cliente, da un sistema di controllo dedicato oppure da remoto anche attraverso applicazioni web-based. Tutte le funzionalità di gestione allarmi, soglie e trigger sono alla portata di un click!

Dewesoft Monitoring Group

Il lavoro del team Dewesoft Monitoring Group ha reso disponibili le stesse tecnologie già impiegate da anni nel settore aerospaziale anche alle applicazioni di monitoraggio macchie e manutenzione predittiva. Dewesoft è in grado di offrire la soluzione chiavi in mano grazie alla collaborazione degli Integratori locali.

L'azienda Dewesoft

Dewesoft nasce nel 2000 e si è affermata negli anni come fornitore leader di sistemi di acquisizione dati. Le applicazioni di queste tecnologie spaziano nei mercati più disparati: automobilistico, generazione di energia, aerospaziale e meccanica industriale. Grazie a Dewesoft vengono sviluppati anche i più avanzati sistemi di lancio nei laboratori spaziali. Con sede principale in Slovenia, l'azienda impiega oggi oltre 250 dipendenti distribuiti in 16 uffici in tutto il mondo.

Per saperne di più

Machine condition monitoringChe cos'è il condition monitoring e perché è importante prevenire i guasti ai macchinari?Questo articolo ti insegnerà cos'è il monitoraggio delle condizioni e come può prevenire guasti ai macchinari e ridurre i costi di manutenzione.