Indice dei contenuti
Sfoglia le categorie
Sfoglia gli autori

Alessia Longo

Al Hoge

Bernard Jerman

Bojan Čontala

Carsten Frederiksen

Carsten Stjernfelt

Daniel Colmenares

Dino Florjančič

Emanuele Burgognoni

Eva Kalšek

Franck Beranger

Gabriele Ribichini
Glacier Chen

Grant Maloy Smith

Helmut Behmüller

Iza Burnik

Jaka Ogorevc

Jake Rosenthal

Jernej Sirk

John Miller

Karla Yera Morales

Kayla Day

Konrad Schweiger
Leslie Wang

Loïc Siret

Luka Jerman

Marco Behmer

Marco Ribichini

Matic Lebar

Matjaž Strniša

Matthew Engquist

Michael Elmerick

Nicolas Phan

Owen Maginity

Patrick Fu

Primož Rome

Rok Mesar

Rupert Schwarz

Samuele Ardizio

Simon Kodrič

Søren Linnet Gjelstrup

Thorsten Hartleb

Tirin Varghese

Urban Kuhar
Valentino Pagliara

Vid Selič

Will Kooiker
Dewesoft e Misure Multifisiche

November 9, 2023
Seminario di misure multifisiche con Dewesoft presso l'Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma

Il 30 Novembre 2023 la Dewesoft Italia terrà un seminario GRATUITO di Misure Multifisiche nel complesso dell'Università degli Studi "Tor Vergata.
Sarà l'occasione per analizzare e scoprire insieme i concetti di Misura e di Acquisizione dati, per approfondirne aspetti particolari.
Il programma della giornata prevede:
10:00-13:00 Misure multifisiche
I sistemi di acquisizione dati (caratteristiche, funzionamento e tendenze)
Tecnologie di trasduzione (come utilizzare correttamente i vari sensori e come riuscire a combinare le diverse tecnologie)
Esempi pratici di misure multifisiche
Utilizzo base di DewesoftX (opzioni di memorizzazione dati, configurazione canali, calcoli matematici, personalizzazione dei display, sensori non lineari)
13:00-14:00 Buffet
14:00-16:30 Analisi avanzata di segnali acquisiti
Elaborazione avanzata con libreria matematica (segnali scalari/vettoriali, sincroni/asincroni)
Compensazione di trasduttori non lineari, Filtraggio, elaborazione statistica, ricampionamento, Curve di riferimento, estrazione di armoniche
Esempi di elaborazione dei segnali con plugin Dewesoft (Misure potenza elettrica, Navigazione)
Progettazione interfaccia grafica personalizzata - utilizzo dei widget recorder, display numerico, display discreto, display 2D (cursori), widget controllo
Cenni di implementazione di algoritmi custom (Script C++)
Cenni di utilizzo Sequencer
Funzioni avanzate per analisi dati e reportistica
Via Aspettiamo presso: l'Aula Multimediale del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Tor Vergata (Google Maps)
Per riservare il tuo posto compila il form: "Prenota il mio posto"
Ti Aspettiamo!