Indice dei contenuti

Sfoglia le categorie

Casi di studioEventi DewesoftNotizie aziendaliAggiornamenti sui prodottiBase di conoscenze sull'acquisizione dei datiNote applicative

Sfoglia gli autori

AL

Alessia Longo

AH

Al Hoge

BJ

Bernard Jerman

Bojan Čontala

CF

Carsten Frederiksen

CS

Carsten Stjernfelt

DC

Daniel Colmenares

DF

Dino Florjančič

EB

Emanuele Burgognoni

EK

Eva Kalšek

FB

Franck Beranger

GR

Gabriele Ribichini

GC

Glacier Chen

GS

Grant Maloy Smith

HB

Helmut Behmüller

IB

Iza Burnik

JO

Jaka Ogorevc

JR

Jake Rosenthal

JS

Jernej Sirk

JM

John Miller

KM

Karla Yera Morales

KD

Kayla Day

KS

Konrad Schweiger

LW

Leslie Wang

LS

Loïc Siret

LJ

Luka Jerman

MB

Marco Behmer

MR

Marco Ribichini

ML

Matic Lebar

MS

Matjaž Strniša

ME

Matthew Engquist

ME

Michael Elmerick

NP

Nicolas Phan

OM

Owen Maginity

PF

Patrick Fu

PR

Primož Rome

RM

Rok Mesar

RS

Rupert Schwarz

SA

Samuele Ardizio

SK

Simon Kodrič

SG

Søren Linnet Gjelstrup

TH

Thorsten Hartleb

TV

Tirin Varghese

UK

Urban Kuhar

VP

Valentino Pagliara

VS

Vid Selič

WK

Will Kooiker

Rilasciato Dewesoft X3 SP8

ML

Matic Lebar

May 15, 2024

Il team Dewesoft è lieto di annunciare il rilascio della nuova versione Dewesoft X3 SP8.

A beneficiare maggiormente di questo aggiornamento sono gli utilizzatori in ambito automotive, con due nuovi moduli direttamente connessi a questo campo di applicazione. Dewesoft è ora in grado di analizzare il brake squeal, nonché leggere i dati dal sistema inerziale ADMA 3.0 di GeneSys®. Nel campo DSA/NVH, invece, l'editor dei cursori cinematici rende la gestione dei cursori molto più semplice e intuitiva rispetto a prima.

Release of Dewesoft X3 SP8

Brake Squeal

Il plug-in Brake Squeal viene utilizzato per rilevare e tenere traccia del rumore causato dalle vibrazioni meccaniche in vari sistemi frenanti utilizzando un algoritmo basato sulla linea guida VDA 303.

La rilevazione del rumore proveniente dai freni si basa sul confronto degli spettri in ampiezza tra suono e vibrazione meccanica. Gli unici input necessari per rilevare gli eventi di rumore sono le misure acustiche in abitacolo e le vibrazioni in prossimità dei dischi. Il calcolo dello spettro in ampiezza è effettuato tramite elaborazione Fast Fourier Transform (FFT) completamente integrata nel plugin. Durante la misura, il plug-in è in grado di rilevare e tenere traccia di più eventi di rumore dei freni come correlazione di coppie suono-vibrazione ed effettuale le necessarie statische. Alla rilevazione del disturbo è possibile associare qualsiasi valore misurato o calcolato all'interno di Dewesoft.

Brake squeal setup

Brake Squeal è flessibile e può essere utilizzato con diverse configurazioni hardware. Grazie l'accoppiamento automatico della correlazione tra suoni e vibrazioni definiti in coppie di rilevamento, il tempo necessario per la configurazione è significativamente ridotto soprattutto in caso di setup di misura con molti canali. Il numero di sistemi frenanti che si possono misurare ed analizzare in tempo reale è praticamente illimitato.

Come qualsiasi modulo matematico Dewesoft, anche il Brake Squeal può essere utilizzato in modalità analisi per ricalcolare i risultati e correggere eventuali errori di setup iniziali.

Informazioni aggiuntive riguardo all'analisi brake squeal possono essere trovate nel relativo manuale.

ADMA Ethernet

Il plugin ADMA Ethernet abilita l'acquisizione dei dati dalla piattaforma GeneSys® ADMA 3.0.

L'ADMA (Automotive Dynamic Motion Analyzer) è un sistema di misura inerziale equipaggiato con giroscopi ed accelerometri robusti e adottato specialmente nelle misure nel settore automotive. L'integrazione del DGNSS permette di mantenere le performances anche durante complicate manovre.

Il plugin permette di utilizzare il dispositivo come clock master in combinazione con Dewesoft o essere sincronizzato software con altri dispositivi. L'interfaccia grafica avanzata per la configurazione permette di monitorare il processo di calibrazione del dispositivo, fondamentale per sapere lo stato del filtro di Kalman e quindi avere una indicazione dello stato di prontezza della misura.

ADMA Ethernet setup

Il plugin supporta l'utilizzo contemporaneo di più dispositivi ADMA 3.0 che possono essere utilizzati in combinazioni con tutti gli altri plugin o canali standard Dewesoft.

Informazioni dettagliate del plugin ADMA Ethernet sono disponibili nel manuale Dewesoft.

Editor dei Cursori Cinematici

L'editor dei cursori cinematici è il nuovo strumento per creare cursori personalizzati. E' una espansione ed una generalizzazione dei Cursori Cuscinetto disponibili precendentemente nel modulo di rilevazione d'inviluppo. E' possibile importare cuscinetti da un database esistente o definirli partendo da zero. I cursori possono ora essere modificati in funzione delle necessità in quanto l'editor implementa semplici funzionalità di aggiunta, rimozione, rinomina delle varie componenti così come la modifica dei relativi valori. I cursori creati possono essere aggiunti ai grafici 2D per supportare l'analisi dei segnali.

Kinematic cursors editor

Consultate il manuale dewesoft per maggiori informazioni sull'editor dei cursori cinematici.