Indice dei contenuti
Sfoglia le categorie
Sfoglia gli autori

Alessia Longo

Al Hoge

Bernard Jerman

Bojan Čontala

Carsten Frederiksen

Carsten Stjernfelt

Daniel Colmenares

Dino Florjančič

Emanuele Burgognoni

Eva Kalšek
Franck Beranger

Gabriele Ribichini
Glacier Chen

Grant Maloy Smith

Helmut Behmüller

Iza Burnik

Jaka Ogorevc

Jake Rosenthal

Jernej Sirk

John Miller

Karla Yera Morales

Kayla Day

Konrad Schweiger
Leslie Wang

Loïc Siret

Luka Jerman

Marco Behmer

Marco Ribichini

Matic Lebar

Matjaž Strniša

Matthew Engquist

Michael Elmerick
Nicolas Phan

Owen Maginity
Patrick Fu

Primož Rome

Rok Mesar

Rupert Schwarz

Samuele Ardizio

Simon Kodrič

Søren Linnet Gjelstrup

Thorsten Hartleb

Tirin Varghese

Urban Kuhar
Valentino Pagliara

Vid Selič

Will Kooiker
La nuova soluzione Dewesoft ARTeMiS per l'analisi modale operativa (OMA) è ora disponibile!

Primož Rome
February 20, 2023

Siamo lieti di annunciare che Dewesoft e Structural Vibration Solutions A/S (SVIBS) hanno firmato un accordo per offrire una soluzione completa dedicata all'analisi OMA (Operational Modal Analysis). L'OMA può essere eseguita con la strumentazione di acquisizione dati Dewesoft e successivamente elaborata con la versione Dewesoft del SVIBS ARTeMIS OMA software.
Il pacchetto d’installazione Dewesoft ARTeMIS OMA è disponibile nel portale download Dewesoft. Il software Dewesoft ARTeMIS OMA apre direttamente i file dati Dewesoft .DXD, con dati acquisiti nel dominio del tempo sia per l’eccitazione che per la risposta strutturale.
Per ottenere una licenza di prova, contatta il supporto Dewesoft . La procedura di installazione è descritta nel manuale ufficiale di Dewesoft OMA .
L'analisi modale operativa consente di misurare e analizzare la dinamica strutturale di macchine, veicoli, costruzioni e altri dispositivi in fase di funzionamento.
Con OMA puoi stimare gli stessi parametri modali delle tradizionali tecniche modali sperimentali (EMA - Experimental modal analysis), ma senza avere dirette informazioni riguardo la forzante in input come nel caso di shaker e di martelli strumentati. I parametri modali sono la frequenza naturale, il rapporto di smorzamento e la forma modale.
L’OMA non è da confondere con l’analisi ODS (Operating Deflection Shapes), poiché l’OMA determina e separa il rumore e gli input dai dati di output e restituisce solo le informazioni modali imparziali, consentendo stime dei modelli modali dai dati operativi.
L'OMA viene anche definita con le seguenti definizioni: analisi modale “Output-only”, analisi della risposta ambientale, analisi modale ambientale, analisi modale in funzione e analisi modale dell'input naturale.
Scopri di più: